Stridore

DiRebecca Dezube, MD, MHS, Johns Hopkins University
Revisionato/Rivisto set 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

    Lo stridore è un suono ansimante durante la fase inspiratoria originante da una parziale ostruzione della gola (faringe), della scatola vocale (laringe) o della trachea.

    Lo stridore ha, in genere, toni sufficientemente elevati da essere percepito a una certa distanza. Il rumore è causato dal moto turbolento del flusso aereo attraverso una via aerea superiore ostruita.

    Nei bambini, la causa può essere

    Negli adulti, la causa può essere

    Lo stridore che causa dispnea a riposo deve essere trattato urgentemente.

    I tumori della testa e del collo come il tumore della laringe possono causare stridore se ostruiscono parzialmente le vie aeree superiori.

    Quando la paralisi interessa entrambe le corde vocali, lo spazio esistente tra le corde paralizzate è molto stretto e le vie aeree diventano inadeguate, tanto che anche uno sforzo moderato causa difficoltà a respirare e l’emissione di un suono stridulo (stridore) ad alta intensità a ogni respiro.

    Possono insorgere brevi episodi di stridore quando viene inalata una particella di cibo o un po’ d’acqua nei polmoni, causando la contrazione della laringe. Se una causa probabile è l’inalazione di un corpo estraneo e il soggetto non si trova in un ospedale, un’altra persona, se addestrata, può essere talvolta d’aiuto nell’espellere il corpo estraneo. Ad esempio, in un adulto, l’altra persona potrebbe utilizzare la manovra di Heimlich.

    Se la persona presenta stridore e si trova in ospedale o in un reparto di pronto soccorso, si introduce un tubo attraverso il naso o la bocca (intubazione tracheale) oppure direttamente nella trachea, mediante una piccola incisione chirurgica (tracheotomia), per permettere all’aria di oltrepassare l’ostruzione evitando il soffocamento.

    La causa diventa generalmente evidente in corso di intubazione tracheale, quando il medico riesce a visualizzare direttamente le vie aeree superiori. Se il paziente non viene sottoposto a intubazione tracheale, la diagnosi è generalmente formulata con inserimento di un tubo esplorativo flessibile attraverso il naso e nelle vie aree superiori (procedura detta laringoscopia nasofaringea).